Autori: Sauro Angeletti e Giuseppe Abbatino
Editore: Maggioli Editore, 2013
Le vere risorse a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni il cui uso non consuma bensì accresce, soprattutto in tempi di disagio economico, sono quelle riferite alla conoscenza, riconducibili alle competenze e alle capacità delle persone, nei sistemi informativi e nelle pratiche lavorative, nelle relazioni con gli utenti.
Risorse produttive a tutti gli effetti, complesse da gestire e valutare, ma sempre
più importanti nella prospettiva della rendicontazione e della legittimazione sociale delle Amministrazioni, in termini di potenzialità nella produzione di valore pubblico e di miglioramento dei servizi.
Il volume analizza il patrimonio intangibile delle Amministrazioni pubbliche, fornendo numerosi contributi - a supporto del management - per riconoscere, gestire, valorizzare e rendicontare le risorse di conoscenza di cui le Amministrazioni si avvalgono.
Nelle pagine si possono trovare - nonostante l'oggettiva complessità
dei temi trattati - risposte di immediata fruibilità ai suoi bisogni pratici di rappresentazione quali-quantitativa del capitale intellettuale disponibile.
Sei capitoli a formare il volume: "Amministrazioni pubbliche, fabbriche di valore"; "La conoscenza si fa capitale: teoria e pratiche"; "Il management delle risorse intangibili"; "La disclosure del capitale intellettuale"; "Il valore del capitale intellettuale"; "L'accounting degli asset intangibili".
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale