Copia e incolla per migliorare Milano
Attraverso l’iniziativa in rete “Copia e Incolla”, i cittadini di Milano hanno potuto segnalare buone pratiche di Amministrazione o, più semplicemente, dare suggerimenti utili per la città, raccogliendo spunti in giro per l’Italia e per il mondo.
L’80 per cento delle segnalazioni ha riguardato mobilità, verde, ambiente e rifiuti. Un successo replicato anche su Facebook: oltre 250 idee per migliorare Milano sono state postate da 1.563 frequentatori della pagina “Copia e Incolla X Milano”.
L’iniziativa, nata come esperimento, è diventata in fretta un canale di ascolto continuativo, una fonte di suggerimenti, molti dei quali sono stati messi in atto – come i tavoli e le panche da pic-nic in alcuni giardini o le corse notturne di autobus e metropolitane.
Le idee arrivate sono tante, oltre 1.200 e il primo suggerimento ad essere messo in pratica è “Happy Popping”: un invito a tutti i pubblici esercenti di rendere i propri locali luoghi in cui le puerpere possano allattare liberamente i neonati.
La seconda idea, “Rivivaio”, grazie alla collaborazione con l’Istituto Rinnovata Pizzigoni e le Guardie Ecologiche Volontarie – GEV, permetterà di lasciare le piante da appartamento presso alcuni punti di raccolta in città, dove potranno essere prese gratuitamente da altre persone. Come in alcune città accade per i libri.
Su www.comune.milano.it è attivo il link di accesso al sito interamente dedicato all’iniziativa. Dove è poi accessibile un database, di archiviazione e di consultazione per temi di tutte le proposte giunte dai cittadini.