"Emilia-Romagna, la rete dell'innovazione", è lo slogan scelto dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere e connotare la propria presenza all'edizione 2008 di Forum PA, la manifestazione dedicata ai temi del cambiamento amministrativo, in programma dal 12 al 15 maggio alla Nuova Fiera di Roma.
Intesa sia come Community Network di istituzioni, sia come sistema territoriale nel quale una pluralità di enti concorrono a definire un progetto di futuro, la Regione Emilia-Romagna ha messo le riforme e l'innovazione al centro della propria agenda per essere protagonista dei processi di cambiamento. A Roma verranno dunque presentate le strategie, i progetti, le iniziative e gli strumenti più significativi e innovativi, lo sviluppo sostenibile, la coesione sociale, l'efficienza tecnologica e organizzativa e la cittadinanza digitale.
Lo stand è al Padiglione 7, numero 15. È molto semplice, con una linea grafica, utilizzata anche per i prodotti cartacei realizzati ad hoc, basata su cinque parole chiave: E-Government, Partecipazione, Sviluppo, Informazione e Mobilità sostenibile. Cinque parole chiave, cinque concetti che rappresentano in modo trasversale e integrato alcune delle attività più innovative intraprese dalla Regione.
Veri protagonisti sono i progetti, che verranno presentati sia nelle iniziative organizzate nello stand "tecnico" OfficinaPa, sia nei convegni destinati a un pubblico più vasto, dei quali la RER si è fatta direttamente promotrice.
Novità di questa edizione di Forum Pa sono i Master diffusi, percorsi formativi nei singoli stand, dove molte delle iniziative della RER troveranno uno spazio di visibilità adeguato (due Master al giorno). Per le iniziative nello stand, il programma completo è la brochure di presentazione della Regione con il programma degli eventi, disponibile in allegato.
Inoltre, Una convenzione siglata da Regione, Scuola superiore di giornalismo e Ordine dei giornalisti, permetterà agli aspiranti giornalisti emiliano-romagnoli di partecipare a uno stage formativo direttamente a Forum PA. I ragazzi saranno ospitati due giorni presso l'URP della Regione per conoscere e approfondire con esperti del settore giornalistico e comunicativo i progetti che saranno presentati al Forum. A Roma il loro ruolo diventerà attivo: dovranno mettere a conoscenza del pubblico, nel modo ritenuto più opportuno, le iniziative presentate dalla RER nel corso della manifestazione. Gli elaborati, che potranno essere un video, articoli specifici o un reportage fotografico, saranno pubblicati sul sito ufficiale della Regione. Il migliore vincerà una telecamera semiprofessionale.
La Regione interviene anche in altri convegni, che non si svolgono all'interno dello stand dell'Emilia-Romagna.
Consulta l'opuscolo realizzato dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere la propria presenza a Forum PA 2008.
A cura del CRC Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna al Forum PA
Altri articoli
-
Editoriale
Protezione Civile e Comunicazione
-
-
Tecnologie interattive
Consumatori: il prezzo giusto con un sms
-
-
Enti locali
Bologna: la comunicazione si fa multicanale
-
-
-
-
Agenda
Forum della Comunicazione