Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Per non perdere il significato delle parole

Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia è intervenuto a COM.Lab per ritirare il premio "Comunicazione Pubblica" e partecipare al dibattito "Le politiche pubbliche e l'azione politica nella situazione attuale".
"Le parole sono il problema del nostro tempo  perché producono un continuo ribaltamento semantico e una perenne frattura con il significato" ha detto durante il suo intervento alla tavola rotonda.

Se è vero che il ‘900, a causa dei totalitarismi che lo hanno attraversato, è stato il secolo in cui la comunicazione è diventata propaganda, "oggi siamo andati oltre la propaganda - ha proseguito - trasformando la comunicazione in pubblicità (...). Applicando questa "formula" alla Pubblica Amministrazione si scopre immediatamente che "la P.A. presenta problemi peculiari legati alla comunicazione.

Nelle Amministrazioni non viene comunicata la verità ma il potere delimitato da confini ben precisi. Tutto questo contribuisce a svuotare le parole di significato. Ecco perché il problema fondativo è la ricostruzione di un vocabolario".

Vendola ha inoltre paragonato l'Amministrazione pubblica di oggi, sempre più simile ad un castello il cui ponte levatoio è perennemente alzato, chiuso e inaccessibile per chi "sta fuori", raggiungibile solo dopo aver "attraversato un fossato"  disseminato di impedimenti e difficoltà.

Altri articoli