Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

A Teramo incontro in Università su infoguerre, fake news e relazioni cittadini istituzioni

Il 21 aprile presso l'Aula Tesi dell'Università di Teramo, comunicatori pubblici e giornalisti per un incontro di formazione sulla lotta alla disinformazione in Europa. Un tema di particolare attualità, al centro dell'attenzione anche del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, nella sua visita di Stato in Slovacchia ha recentemente ricordato l'importanza della consapevoolezza e della responsabilità come cardini su cui insistere per affrontare fake news e disinformazione.

All'incontro, promosso dalla consigliera nazionale di Comunicazione Pubblica, Sonia Fiucci e aperto dalla consigliera dell'Ordine dei Giornalisti dell'Abruzzo, Germana D'Orazio, alla presenza del Presidente Stefano Pallotta, sono intervenuti come relatori Eugenio Iorio, Direttore del Medialab dell'Università Suor Orsola Benincasa e consigliere nazionale di Comunicazione Pubblica, autore di “Infoguerra” (Rubbettino 2022) e Massimiliano Martucci, giornalista e curatore del volume “Il bias dell'informazione (Edizioni Durango 2022).

Nelle conclusioni dell'iniziativa di formazione per giornalisti, il Segretario generale di Comunicazione Pubblica, Marco Magheri ha ricordato l'impegno europeo del Piano di Azione contro la Disinformazione messo in campo dalla UE e la necessità di coltivare congiuntamente, giornalisti e comunicatori pubblici l'aggiornamento professionale contro fake news, deepfake e uso manipolatorio dei dati personali attraverso hacking cognitivo e la memetica.

A Teramo incontro in Università su infoguerre, fake news e relazioni cittadini istituzioni