Il Garante per la protezione dei dati personali ha accreditato il nuovo Organismo di monitoraggio (OdM) per tutelare i consumatori da eventuali problemi con i sistemi di informazione creditizia (Sic) e approvato in via definitiva il codice di condotta degli operatori del settore.
Il Codice di condotta per l'analisi del rischio creditizio definisce una cornice di garanzie che contribuiscono al corretto funzionamento del mercato finanziario e creditizio, nel pieno rispetto dei diritti degli interessati. Proprio il Codice, infatti, chiarisce le categorie dei dati che possono essere trattate, le modalità di raccolta e registrazione dei dati, le modalità con le quali gli interessati devono essere informati, i tempi di conservazione dei dati e le modalità attraverso le quali deve essere fornito il preavviso della segnalazione.
L'OdM dovrà verificare l'osservanza delle regole da parte degli aderenti e dei gestori dei sistemi di informazione e gestire i reclami degli interessati: chi dovesse ritenere che la mancata erogazione del credito possa dipendere da inesattezze delle informazioni contenute nei Sic potrà rivolgersi direttamente all'OdM.
Il reclamo al nuovo organismo non precluderà comunque la possibilità di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali, che manterrà inalterate tutte le sue competenze, incluse quelle di vigilanza sull'OdM stesso.
Fonte: www.garanteprivacy.it