Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Letteratura e nuovi media. Come la scrittura cambia dimensione

Autori: Paolo Massari
Editore: Bulzoni

La relazione inedita tra letteratura e social media: il libro delinea un primo profilo di diversi esperimenti che coinvolgono a vario titolo autori, studiosi e lettri su Facebook e Twitter. Un esempio fra tutti è la TwLetteratura, metodologia per mezzo della quale lettori e studenti commentano e riscrivono grandi opere della nostra letteratura.

La base fondamentale per l'analisi di questo fenomeno, si legge nel libro, è stata la combinazione dei diversi approcci. Al centro c'è sempre il linguaggio, sperimentato in forme varie e nuove. Tutte le prove, però, hanno in comune una cosa: esistono solo in virtù della letteratura stessa. I social si trasformano così, quasi di sorpresa, in spazi altri attraverso cui tenere viva l'attenzione sulla letteratura e sui libri.