Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Il ruolo dell’Europa nella vita di tutti i giorni

Proseguirà fino al 3 maggio prossimo la campagna social #UEperTE, promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. L’obiettivo è conoscere la percezione della UE nella vita di ogni giorno.

Dopo una massiccia campagna televisiva, le Istituzioni europee puntano ora su Twitter. Così il mondo social entra nuovamente di prepotenza come mezzo per fare comunicazione pubblica. Anche se i tweet sono unidirezionali e non consentono una reale interazione, se non attraverso la possibilità di rilanciare o citare la notizia e inserirla tra i preferiti.
Lo slogan della Rappresentanza è molto chiaro ed efficace: scopri, partecipa e condividi con un tweet #UEperTE. Contiene quindi tutti gli elementi chiave, almeno potenzialmente, della comunicazione pubblica. Anche se Twitter è ancora poco utilizzato in Italia.
I tweet saranno pubblicati e quindi potranno essere condivisi sui 68 schemi di 9 stazioni metropolitane di Milano (Cadorna, Cairoli, Cordusio, Duomo, San Babila, Loreto, Centrale, Garibaldi, Assago Nord). Però i promotori intendono andare oltre: “Utilizzeremo tutte le piattaforme social che abbiamo a disposizione, da Facebook a Istagram”.
Diverse le tematiche che verranno trattate a seconda dei periodi. Dal 6 al 12 aprile si è parlato di studio, formazione, lavoro e giovani talenti. Dal 13 al 19 aprile della UE come attore globale. Migrazione, aiuti allo sviluppo e aiuti umanitari saranno i temi proposti durante il Festival Internazionale di Perugia in programma dal 15 al 19 aprile. Dal 20 al 26 aprile sarà la volta di mercato unico e agenda digitale.

Nell’ultima settimana, dal 27 aprile al 3 maggio in concomitanza con l’inizio di EXPO 2015, si potrà dire la propria su temi quali agricoltura, ambiente e sostenibilità.

Claudio Trementozzi