Smart City: al via la consultazione pubblica di DigitPA
Dal 3 luglio al 19 agosto 2012 è attiva la consultazione pubblica telematica sul documento “Raccomandazioni alla pubblica amministrazione per la definizione e sviluppo di un modello tecnologico di riferimento per le Smart City” elaborato da DigitPA.
Il documento delinea un’ipotesi di governance del sistema delle Smart City e prospetta un approccio metodologico in ambiti specifici (per esempio mobilità, sicurezza pubblica urbana, e-education, e-government).
La qualità delle infrastrutture per la trasmissione e gestione dei dati sempre più incide su efficacia ed efficienza dei servizi offerti ai cittadini nelle zone urbanizzate. Tuttavia sembra indispensabile agire anche sulla qualità delle informazioni e della conoscenza da essi generate.
E’ in questa prospettiva che il paradigma di Smart City e’ stato introdotto come strumento al fine di promuovere ed implementare, in modo unitario, alcuni dei fattori di qualificazione e competitività delle aree urbanizzate.
Le Raccomandazioni intendono offrire supporto alle pubbliche amministrazioni per la piena realizzazione delle Smart City secondo un approccio multidisciplinare che consenta l’effettiva costruzione di luoghi intelligenti partendo dai bisogni della città e dagli obiettivi che si vogliono perseguire attraverso l’innovazione digitale.
I contributi allo schema di documento possono essere inviativia e-mail a smartcity@digitpa.gov.it entro il 31 luglio 2012.
Le raccomandazioni di DigitPA