Burò2011 – Esempi di Burocrazia positiva tra cooperazione e tecnologia
La Community Network Emilia-Romagna organizza l’evento “Burò2011 – Esempi di Burocrazia positiva tra cooperazione e tecnologia”, in programma presso il Castello Estense di Ferrara venerdì 23 settembre. Durante la giornata saranno presentati i servizi on line realizzati nell’ambito del progetto Sistema a rete regionale e ora a disposizione degli enti locali.
I lavori si apriranno nella mattinata con un dibattito tra i rappresentanti istituzionali sui temi della semplificazione amministrativa e tecnologica.
A seguire, negli spazi espostivi saranno presentati i servizi on line per i cittadini, le imprese, i professionisti e gli operatori della Pubblica Amministrazione realizzati nell’ambito del progetto Sistema a rete regionale e ora messi a disposizione di tutti gli enti locali dell’Emilia-Romagna. I servizi, spesso già funzionanti in alcune realtà amministrative, saranno mostrati in maniera dettagliata affinché si possano percepire e “toccare con mano” le opportunità e le potenzialità che possono derivare dalla loro adozione. Tra le soluzioni che saranno presentate figurano servizi collegati alla gestione del territorio, del catasto, della fiscalità locale, della viabilità e dell’urbanistica; servizi per il rilascio di autorizzazioni e concessioni a professionisti e imprese; servizi di accesso sicuro al patrimonio delle anagrafi comunali; e infrastrutture funzionali alla migliore fornitura possibile degli stessi servizi.
In parallelo e in aggiunta, negli spazi espositivi si darà visibilità ad altre fondamentali dimensioni operative della Community Network, come il sistema delle Comunità Tematiche, il Centro di competenza per il dispiegamento dei servizi e delle soluzioni di e-government, e la Rete di program management.
Nel pomeriggio, i lavori saranno completati con l’organizzazione di 4 workshop dedicati ad alcuni dei temi chiave della giornata.
La partecipazione all’evento è libera. Per ragioni organizzative si richiede però di confermare la propria presenza iscrivendosi on line.
Emilia-Romagna Digitale