Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Proteggere i dati personali sullo smartphone

Cinque consigli per tenere al sicuro i dati personali sullo smartphone: lucchetti digitali; anti-virus; eliminare i dati da remoto in caso di furto o smarrimento; app affidabili; attenzione in zone Wi-Fi. Ma innanzitutto il consiglio più semplice: impostare una password per utilizzare il dispositivo.

1. "Lucchetti" per foto, social network o altre app. Installare dei "lucchetti" digitali che proteggono l'accesso a determinare applicazioni come, ad esempio, Hexlock, che chiude e apre la porta alle applicazioni selezionate.

2. Installare l'anti-virus. L'insallazione di un software anti-virus può tenere alla larga virus e malware, le maggiori minacce nell'era digitale.

3. Cancellare i dati da remoto in caso di furto o smarrimento. La prima cosa da fare è accedere alla vostra area personale sul cloud dell'azienda produttrice del cellulare e provare a individuarlo attraverso il localizzatore GPS. Qualora la ricerca non dovesse portare buon risultati allora, sempre allo stesso sito web, eliminate tutti i dati personali contenuti nel vostro smartphone. Così i ladri avranno tra le mani solo un dispositivo tecnologico e non anche gran parte della vostra vita.

4. Scaricare e installare solo app attendibili e affidabili.

5. Navigare con prudenza in area Wi-Fi. Quando ci si connette attraverso una rete Wi-Fi pubblica è opportuno evitare di accedere al vostro conto corrente on line ed effettuare transazioni di denaro. Essendo la Rete aperta non è sicura.