Il 28 marzo, a Milano, "Giornata della comunicazione pubblica", iniziativa di Regione Lombardia in collaborazione con "Comunicazione Pubblica", Anci Lombardia, Polis, PAsocial e Upa, durante la quale si svolgerà un intenso programma di dibattiti, tavole rotonde e incontri dedicato alla comunicazione di servizio, agli scenari, all'immagine delle Istituzioni pubbliche, ai professionisti della comunicazione (sala Biagi, Piazza Città di Lombardia 1).
Alle ore 14:00, avrà luogo una sessione organizzata da "Compubblica" dal titolo "Il comunicatore pubblico oggi. Qualificazione, ruolo, figura professionale e contratto", che vedrà la partecipazione di Elvira Gentile di Aran, di Florindo Oliverio della FP-CGIL, di Sergio Scamuzzi dell’Università di Torino e la moderazione di Pier Carlo Sommo.
Si tratta di un importante incontro che vuole mettere al corrente i professionisti della comunicazione pubblica - alla luce del recente Contratto nazionale dei dipendenti delle P.A. nel quale è sancita la figura di 'specialista della comunicazione istituzionale' – sull'adeguamento del ruolo e della funzione.
Ai comunicatori pubblici sono attribuiti 3 crediti per la partecipazione all'evento (dalle ore 9:00) e altri ulteriori 3 crediti per la presenza alla sessione di "Compubblica" (alle ore 14:00).
Iscrizione obbligatoria (entro il 21 marzo): www.eventbrite.itPer la sessione di "Compubblica" (ore 14:00 "Il comunicatore pubblico oggi"- 3 crediti) email a: info@compubblica.itUlteriori informazioni: tel 02 67100712.