Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Dice Cittadinanzattiva che molti cittadini che si rivolgono all'associazione lamentano disfunzioni all'interno delle Pubbliche Amministrazioni, dovute ad una tangibile mancanza di digitalizzazione.

"Nonostante la riforma della P.A. che ha dato una svolta su molti aspetti nel sistema dal punto di vista della semplificazione delle procedure, della digitalizzazione, dell'accesso dei cittadini all'informazione – con particolare riferimento all'approvazione del FOIA - siamo purtroppo lontani dal poter dire che il nostro Paese stia andando di pari passo rispetto a quanto indicano le norme e agli sforzi profusi per dare un'accelerata al lavoro. L'Italia sta procedendo a rilento nella digitalizzazione effettiva delle Amministrazioni centrali e periferiche".

"Ad esempio un caso è lo scambio di informazioni tra uffici pubblici perché non tutti sono dotati di sistemi in grado di interagire tra loro e consentire che le operazioni vengano svolte in tempo reale.  Può, quindi, accadere che un cittadino si rivolga a una P.A. che, seppure digitalizzata abbia poi necessità di interrogare il sistema o rivolgersi al Comune di residenza del richiedente. Se l'Ente non è sufficientemente digitalizzato, il cittadino sarà costretto a recarsi fisicamente presso l'Amministrazione per avere le informazioni che gli servono".

"Un'altra carenza, segnalata dai cittadini a Cittadinanzattiva, è che alcune P.A., diversamente da quanto prescrivono le norme, accettano solo contanti per il pagamento dei tributi, perché sprovviste di pos".

Ci sono però casi di eccellenza, come sempre accade nelle organizzazioni complesse. Dai dati in possesso dell'associazione si rileva che la Toscana, l'Emilia-Romagna, la Lombardia, per citare le maggiori, sono avanti nei processi di digitalizzazione mentre altre regioni sono ancora "al palo".

Cittadinanzattiva a questo proposito segnala l'attenzione e il lavoro dell'Open Government Forum, istituito presso la Funziona Pubblica e composto da tante Associazioni della società civile e dalle P.A, per la promozione e il sostegno alla semplificazione, alla digitalizzazione, all'accessibilità dei dati, alla fruibilità degli strumenti, organismo che va sostenuto affinché questi progetti vengano attuati.

da un articolo di Isabella Mori, responsabile per le politiche della Trasparenza per Cittadinanzattiva onlus