Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Avviati all' Ospedale Niguarda due progetti: il primo con Cisco e Fastweb si chiama "HealthPresence" ed è per la gestione a distanza delle patologie cardiache; il secondo, con Telecom Italia, si chiama "i.Clinic" ed è la lettura delle cartelle cliniche via iPad.

Tutto ciò che serve per una visita cardiologica completa e per valutare possibili rischi direttamente sul proprio posto di lavoro, senza perdere tempo per recarsi in ospedale e depennando le procedure di prenotazione.
Grazie ad una tecnologia video ad alta definizione, audio di qualità e alla connessione di dispositivi medici, trasportati sulla rete a banda ultralarga di Fastweb, la soluzione Cisco HealthPresence, questo il suo nome, rende possibile un livello di personalizzazione e di collaborazione notevole.

In breve: il sistema permetterà al medico del Niguarda di visitare i dipendenti di Cisco Italia, senza muoversi dal suo studio.
Sempre a distanza avviene anche la refertazione: il Niguarda, infatti, invierà gli esiti delle valutazioni al medico aziendale di Cisco entro tre giorni lavorativi successivi alla visita.

Quella installata all'Ospedale Niguarda è una tecnologia che se per adesso verrà utilizzata solo per visite cardiologiche, apre future prospettive per quanto riguarda la prevenzione; al Niguarda stanno già pensando di estenderla anche per l'oculistica e la dermatologia.
Parallelamente il Niguarda ha avviato, questa volta insieme a Telecom Italia e Connexxa, anche il progetto iClinic per la consultazione della cartella clinica elettronica su iPad. La sperimentazione parte con 5 tablet che saliranno a 70 per poi estendere l'uso a tutto l'ospedale.