Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Comunicatori pubblici: il documento sulla professione

Con la tavola rotonda dal titolo "La professione e la comunità dei comunicatori pubblici" coordinata da Alessandro Rovinetti, segretario generale dell'Associazione Comunicazione Pubblica" si è chiusa la seconda edizione bolognese di COM.Lab.

Giovanni Rossi, segretario generale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, ha ribadito l'impegno per definire il documento che costituisca l'avvio per la definizione dei profili professionali per l'informazione. "L'occasione di COM.Lab - ha affermato - rappresenta un ulteriore impegno per proseguire nella trattativa (...). Chiediamo che gli Uffici stampa siano previsti nelle dotazioni organiche, vogliamo giornalisti strutturati con contratti a tempo indeterminato per contribuire alla trasparenza della P.A. senza fare propaganda per gli amministratori".

Alessandra Liverani di Aran è intervenuta confermando che " ARAN è operativa e pronta per il documento base, le linee guida già annunciate per l'inizio delle trattative legate alla Legge 150. È importante, nella redazione del documento, l' inserimento di alcuni elementi quali il livello di professionalità, i compiti e le funzioni di queste professionalità, anche secondo i suggerimenti che "Comunicazione Pubblica" ha dato. Importante sarà anche la  valorizzazione di questa figura integrandola con le professionalità del personale già in servizio nelle Amministrazioni.
ARAN "tranquillizza" tutti gli interlocutori, quelli della comunicazione, dell'informazione e, non ultimo le Organizzazioni sindacali, impegnandosi a consegnare per il mese di ottobre il documento, essenziale per dare avvio all'inizio delle trattative "senza fornire criteri troppo rigidi".

Infine, Gerardo Mombelli ha confermato la posizione dell'Associazione "Comunicazione Pubblica": "Noi rivendicheremo il diritto e la razionalità di inserire nel documento tutto quello che riguarda il rinnovamento della Pubblica Amministrazione e tutto quello che viene dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione".

Altri articoli