Il Servizio Notifiche Digitali-SEND digitalizza e semplifica la gestione delle comunicazioni a valore legale. Gli enti mittenti devono solo depositare l'atto da notificare: sarà la piattaforma a occuparsi dell'invio, per via digitale o analogica. Una volta effettuato il caricamento degli atti e dei moduli di pagamento, la piattaforma genera un codice univoco identificativo della notifica.
Successivamente, cerca nei suoi archivi e nei registri pubblici una PEC riconducibile al destinatario e invia la notifica. Poi, invia un avviso di cortesia agli altri recapiti digitali (app IO, email e SMS) del destinatario. Se il destinatario non ha indicato alcun recapito digitale e non ha accesso alla piattaforma, questa procede con la ricerca di un indirizzo fisico, e quindi con l'invio tramite raccomandata cartacea.
Il destinatario accede alla piattaforma tramite SPID o CIE, dove può visionare e scaricare l'atto notificato. Grazie all'integrazione con pagoPA, può anche pagare contestualmente quanto dovuto. Se ha attivato il servizio su app IO, potrà fare tutto direttamente in app.
Come l'ente, anche il destinatario ha accesso alla cronologia degli stati della notifica e alle attestazioni opponibili a terzi che ne danno prova.