"La Carta si sforzerà di costruire e consolidare uno spazio democratico favorevole ai giovani per garantire che le voci dei giovani siano rappresentate formalmente, continuamente e permanentemente nell'Unione europea", precisa il sito del CdR.
Per raggiungere l'obiettivo di responsabilizzare e includere i giovani nel processo decisionale, le proposte per la Carta saranno raccolte attraverso processi partecipativi per consentire ai giovani di esprimere le proprie idee e di confrontarsi con rappresentanti locali e regionali e altre parti interessate.
https://cor.europa.eu/it/