Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Premio "Antonella Giulia Pizzaleo 2021" per l'Innovazione Digitale ad Impatto Sociale

 

Il "Premio Antonella Giulia Pizzaleo 2021" per l'Innovazione Digitale ad Impatto Sociale, è dedicato alla memoria di Antonella Giulia Pizzaleo, co-fondatrice dell'Associazione di Promozione Sociale "Stati Generali dell'Innovazione" prematuramente scomparsa nel 2019, esperta di innovazione e responsabile dell'Agenda Digitale e della Internet Governance per la Regione Lazio, docente presso Università e Centri di ricerca e ha lavorato a lungo sui temi dell'e-government e dell'innovazione per Pubbliche Amministrazioni centrali e locali; è stata consigliere scientifico per il Ministro della Pubblica Amministrazione e dell'Innovazione e si è a lungo occupata di Internet Governance presso l'Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, partecipando a numerosi incontri internazionali su questo tema e all'organizzazione degli Internet Governance Forum Italia.

La cosiddetta Digital Social Innovation è un tipo di innovazione sociale e collaborativa nella quale utenti e comunità collaborano utilizzando tecnologie digitali per co-creare conoscenza e soluzioni adeguate per una vasta gamma di esigenze sociali e su una scala che era inimmaginabile prima della nascita di Internet.

Nel 2021 il Premio è assegnato a due differenti categorie:
- Scuole: Istituti di Istruzione Secondaria Superiore che abbiano realizzato un progetto o un'iniziativa in ambito STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts&Mathematics), dimostrando come l'educazione interdisciplinare in ambito scientifico-digitale possa contribuire alla risoluzione di sfide sociali e/o al supporto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030
- Giovani: singoli innovatori o gruppi di giovani dai 18 ai 35 anni che abbiano realizzato progetti o iniziative in ambito imprenditoriale o di volontariato volte a generare un cambiamento trasformativo della società attraverso l'applicazione innovativa delle tecnologie digitali. Nel caso di gruppi, si farà riferimento all'età media di tutti i componenti.

 

Le candidature dovranno essere comunicate entro venerdì 3 dicembre, la cerimonia-evento di premiazione si terrà il prossimo 11 dicembre 2021 a Roma.

www.statigeneralinnovazione.it