Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Per la Sanità elettronica accesso da tutta Europa

La Commissione europea ha espresso alcune raccomandazioni per agevolare i cittadini nell'accesso ai propri dati clinici in tutti gli stati dell'Unione e nel rispetto della privacy.

Oggi la possibilità dei cittadini europei di accedere alla documentazione clinica elettronica in tutta l'Unione non è uniforme da un paese all'altro. Alcuni cittadini accedono solo in quota parte alle proprie cartelle cliniche elettroniche a livello nazionale o transfrontaliero, molti altri accedono in modo limitato se non nullo.

Per sviluppare lo scambio omogeneo di informazioni l'idea è di istituire tra la Commissione e gli Stati membri un processo di coordinamento comune per consentire di raccogliere i contributi e le osservazioni delle parti interessate, sia a livello nazionale che a livello UE: i rappresentanti del settore, i professionisti sanitari e i rappresentanti dei pazienti.

Il processo di coordinamento comune vuol garantire il coinvolgimento di tutti i soggetti pertinenti nel processo di sviluppo del 'formato europeo di scambio delle cartelle cliniche elettroniche'. Gli Stati membri, nell'ambito della rete di assistenza sanitaria on line, dovranno elaborare orientamenti pratici per l'attuazione e il monitoraggio dei progressi.

Nella comunicazione per la trasformazione digitale della sanità e dell'assistenza nel mercato unico digitale (già adottata in aprile del 2018) sono stati individuati tre settori d'intervento: accesso sicuro dei cittadini ai dati sanitari e condivisione transfrontaliera degli stessi; dati migliori per far progredire la ricerca, la prevenzione delle malattie e la sanità e l'assistenza personalizzate; strumenti digitali per dare maggiori poteri e autonomia ai cittadini e per un'assistenza incentrata sulle persone.

https://ec.europa.eu