Lo rivela il "Sonic Wall Cyber Threat Report 2018" che osserva anche che mentre gli attacchi ransomware sono scesi: da 638 a 184 milioni (-71%), le variabili di 'ransomware' sono molto aumentate (+101%).
Altra preoccupazione evidenziata nell'indagine è l'aumento delle minacce che viaggiano nel traffico dati 'https' e di quelle per software e applicazioni.
Fra le nuove minacce vi sono quelle che si riferiscono all'uso di oggetti critici come le auto connesse, i baby monitor, i dispositivi medicali, i dispositivi del cosiddetto Internet delle cose-IoT (Internet of Things).
Una inversione di tendenza che riporta l'argomento cyber sicurezza in testa ai timori di Istituzioni pubbliche, banche, imprese, piccole medie aziende per la protezione dei dati.