L'8 e il 9 Marzo u.s a Cagliari, presso la Fiera Campionaria della Sardegna si è svolto il convegno dal titolo: "Nuove visioni della comunicazione: Cultura, Partecipazione, Trasparenza, Collaborazione, Collettività e PA", rientrante nell'ambito delle iniziative promosse dalla Regione Sardegna per la Settimana dell'Amministrazione Aperta, cui ha dato apporto anche "Compubblica".
Il Convegno ha visto la presenza di importanti relatori di livello nazionale, che hanno voluto comunicare e condividere con l'ampio pubblico le proprie esperienze professionali legate a temi di rilevante interesse pubblico come: "la P.A. ed i nuovi media", "la Comunicazione partecipativa", "Comunicare la spesa pubblica" e "Etica e trasparenza".
In particolare Riccardo Porcu, direttore del Servizio comunicazione istituzionale, trasparenza coordinamento Rete Urp e archivi della Direzione Generale per la Comunicazione, ha voluto offrire nel suo intervento sulla trasparenza accessibile, come comunicare la spesa pubblica, una analisi generale su come programmare e comunicare la Regione Sardegna, attraverso nuovi strumenti di comunicazione posti in essere quali: Camineras, OpenPA, Sardegna Partecipa, il Piano pluriennale di comunicazione ed infine i portali tematici RAS e Social Media.
"Le migliori tecnologie sono le persone, attraverso le relazioni e contaminazioni di merito e soprattutto, la rimozione degli ostacoli" queste le parole di Riccardo Porcu a conclusione del suo intervento.
Rilanciati anche i temi degli Open data Sardegna, dell'Agenda Digitale Sardegna e dei Social media 2.0, per migliorare l'interoperabilità delle strutture del Sistema Regione, sul fronte dell'Open Government Partnership e rafforzare allo stesso tempo il network delle buone pratiche tra la PA e i settori diffusi dell'impresa, della salute e della cittadinanza, in epoca di Industry 4.0.
E.O.