E' stato realizzato, in Toscana, il primo Sistema Informativo Sociale per monitorare, verificare e rendere più efficiente la pianificazione degli interventi sanitari per le persone non autosufficienti e per offrire ai cittadini risposte in tempi brevi.
Sviluppato dalla Regione Toscana in collaborazione con Uncem-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani e con le Società della Salute, l'applicazione è rivolta agli addetti ai lavori e permette di avere, direttamente online e in tempo reale, informazioni sulle liste di attesa in base alla tipologia di prestazione, all'entità dei costi e al numero di utenti rispetto ai servizi erogati.
Nel nuovo piano sanitario regionale, inoltre, a partire dalle prestazioni relative alla non autosufficienza è prevista l'integrazione elettronica della Carta Sanitaria con la Cartella Sociale del cittadino.
Per informazioni:
www.regione.toscana.it
Sanità, liste di attesa e costi sul web
Altri articoli
-
Editoriale
La comunicazione pubblica si incontra a Bari
-
COMLab-Stati Generali Comunicazione PubblicaBologna: confrontarsi e sperimentare in grande autonomia
-
-
-
-
Enti localiTrieste Cultura viaggia sul video
-
-