Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Educare all'ambiente con il web: le idee di Arpa Lombardia

Messa in atto una idea per l'apprendimento e l'educazione ambientale, che interessa un'utenza composita, distribuita all'interno di un'ampia fascia di età, con molteplici contenuti e numerose informazioni per rappresentare nella maniera più completa possibile temi che vanno dall'acqua ai cambiamenti climatici, dalla meteorologia alla biodiversità, con arricchimento di titoli periodici e nuovi contenuti.

Arpa Lombarida ha sviluppato una serie di mini-siti progettati per consentire, nel tempo, l'approfondimento non solo di temi ambientali fra loro differenti, ma anche di aspetti differenti dello stesso tema ambientale. Si tratta di pagine pubblicate in occasione delle ‘Giornate Mondiali delle Nazioni Unite', dedicate a materie attinenti alle attività dell'Agenzia stessa, così da sfruttare l'eco di uno strumento pensato per sensibilizzare l'opinione pubblica su una serie di tematiche di ampio interesse.
Per la realizzazione dei singoli mini-siti l'Agenzia si è sempre avvalsa, e continuerà ad avvalersi, della partecipazione attiva dei propri esperti coinvolgendoli sia nella fase ideativa, sia come autori di specifiche sezioni, sia per l'approvazione del prodotto finito prima della sua pubblicazione.

Per raggiungere lo scopo educativo, ogni mini-sito è stato sviluppato secondo due direttrici: quella orizzontale, tesa a discutere le diverse componenti specialistiche del tema ambientale; quella verticale, tesa ad approfondire progressivamente le varie componenti specialistiche e a evidenziare le interrelazioni fra uomini e ambiente.
Per raggiungere i siti tematici dell'educazione ambientale è stata creata sull'home page del sito di Arpa, "Earthgate", una porta virtuale indirizzata soprattutto ad utenti giovani in funzione dei quali all'Agenzia stanno pensando anche ad un revisione della grafica e dei contenuti della landing page.

Uno sforzo intenso per offrire nuovi spunti di approfondimento a coloro che già conoscono gli strumenti messi a disposizione da Arpa Lombardia ma anche il desiderio di incrementare il ‘traffico' di utenti sulle pagine dedicate all'educazione ambientale dell'Agenzia. Sono diverse le azioni intraprese a questo scopo, a partire dalla segnalazione per posta elettronica per pubblicare nuovi contenuti, a interventi per favorire una maggiore visibilità dei siti tematici offerti per avere un utilizzo del web più concreto.


www.arpalombardia.it