Il 18 maggio, nei territori di Piacenza e Parma si verificherà lo switch over, vale a dire il passaggio di Rai2 e Rete4 sul Digitale Terrestre. Si tratta della prima tappa per il percorso che entro la fine di novembre porterà l’intero territorio dell’Emilia-Romagna a passare dal segnale televisivo analogico a quello digitale. Tutte le informazioni di servizio e le indicazioni utili su questo importante cambiamento sono ora raccolte e presentate on line su un nuovo sito realizzato dalla Regione Emilia-Romagna e da Lepida S.p.A.
Il sito www.decoder.regionedigitale.net presenta in home page le informazioni sulla prima fase di switch over, in programma dal 18 maggio nelle province di Piacenza e Parma.
Nelle altre sezioni si forniscono informazioni e riferimenti su:
- gli installatori territoriali che si sono impegnati a firmare un Codice Etico e ad applicare un prezzario di riferimento;
- il calendario completo che regolerà lo switch off in Emilia-Romagna;
- le agevolazioni cui hanno diritto determinate categorie di cittadini per l’acquisto dei decoder;
- la task force incaricata di gestire il passaggio operativo al Digitale Terrestre.
Una ulteriore sezione del sito presente la risposte alle domande più comuni (faq) relative a questa nuova tecnologia, e a cosa cambierà concretamente per i cittadini dell’Emilia-Romagna con il suo avvento.
Informazioni e chiarimenti sullo switch off al Digitale Terrestre possono essere ottenuti anche telefonando al numero verde 800 022 000.