Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Comune di Messina e “Grattacieli sulle onde”

Alle navi passeggeri ed alle navi da crociera, comunità galleggianti incredibilmente rispondenti a canoni urbanistici, "Città & territorio", il bimestrale del Comune di Messina, dedica nell'ambito delle tradizionali monografie, due volumi curati  da Attilio Borda Bossana, ed una mostra con immagini e documenti della collezione di Giovanni Peditto, che va dalle navi della fine del diciannovesimo secolo, ai transatlantici del novecento, fino alle odierne navi da crociera.

Proprio su una delle più moderne navi da crociera, la Legend of the Seas, unità da 69 mila tonnellate, della  flotta della Royal Caribbean, in porto a Messina, il 18 aprile, si è svolta la conferenza stampa di presentazione degli eventi.

Martedì 22 aprile, con la conferenza del comandante di Marisicilia, ammiraglio di divisione Andrea Toscano, che parlerà sul tema "Lo scacchiere marittimo del XXI secolo nel Mediterraneo", a palazzo Zanca, alle ore 17, si aprirà la  mostra  e saranno presentate le due monografie.

La pubblicazione e l'esposizione  collegata affrontano il tema  nei suoi risvolti: tecnologici, artistici, sociali, storici e  di costume; occasione per mettere in luce il ruolo del Porto di Messina, da sempre elemento territoriale protagonista della storia della città, anche all'indomani del Terremoto del 1908. Cento anni fa, con il movimento di numerose navi, battenti varie bandiere, Messina fu al centro delle vicende dei soccorsi che le Marinerie  di tutto il mondo, portarono alla popolazione.

L'iniziativa si inserisce in un momento in cui il mercato della cantieristica navale registra un aumento costante dell'acquisizione di unità da crociera, segno del boom dei trasporti marittimi e del  rilevante dato indicato dagli analisti del settore che hanno previsto per il 2014, il superamento dei 27 milioni di passeggeri su navi crocieristiche. In occasione della rassegna espositiva, martedì 22, dalle ore 16.30 ed il 30 aprile, dalle ore 9 alle 13, sarà attivato a palazzo Zanca, un Ufficio distaccato della Poste Italiane che sarà dotato di un annullo speciale per la corrispondenza in partenza da Messina, realizzato per l'evento, su un bozzetto  disegnato dall'architetto Nino Principato.


Per informazioni:
Tel. 090 7722393-394
stampa@cittadimessina.it