Le infodemie scientifiche, condizionate troppo dall'opinionismo e a cui il metodo scientifico nulla può, hanno spezzato drammaticamente il senso della fiducia nelle comunità occidentali e rendono la scienza un ambito da guerra delle informazioni. Il rapporto tra scienza e cittadini sarà probabilmente il termometro più importante per testare la capacità reattiva delle democrazie di fronte allo shock della pandemia.
La partecipazione è gratuita e dà diritto a 2 crediti formativi utili per l'attestazione di qualifica professionale di "comunicatore pubblico" ai sensi della L. 4/2013.