Dedicato alla verifica scientifica delle notizie false relative al coronavirus è nato "Corona Check", primo sito di fact checking per contrastare le numerose informazioni non vere diffuse dai social media più disparati.
L'indirizzo al quale raggiungere il sito è https://coronacheck.eurecom.fr/
Ad ogni richiesta di verifica se vero o falso il contenuto dell'informazione, il sistema mostra un simbolo 'vero/falso' e spiega come il sistema di Intelligenza Artificiale sia giunto a quella conclusione. In caso di richieste che non è in grado verificare, dal sistema viene richiesto all'utente un feedback per essere aiutato nel processo di ricerca. È questo un modo con cui il sistema apprende, con l'aiuto degli utenti, come gestire nuovi tipi di reclami e come ricavare nuovi set di dati.
Il sito è stato realizzato da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Data Science di Eurecom (Francia), della Cornell University (USA) in collaborazione della Johns Hopkins University (USA). Le notizie vengono verificate su dati ufficiali che provengono da fonti riconosciute provenienti dal World Health Organization (WHO), dal Governo e dal Ministero della salute dell'Italia, dell'Australia, di Taiwan, della Cina, del Canada.
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale