Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Un report realizzato da Windd Tre e Network Digital4 dice che le Pubbliche Amministrazioni italiane sono sempre più connesse e omnicanali. E l'utilizzo di notebook, smartphone e tablet in ufficio stanno smuovendo l'interesse della P.A. nei confronti dello smart working, a patto di garantire risparmio e sicurezza all'organizzazione e alle attività quotidiane. Sono queste le principali indicazioni che emergono dal rapporto che segnala una crescente attenzione alle prospettive offerte dal lavoro agile e, allo stesso tempo, all'importanza di essere protetti dai rischi informatici quando si lavora. Se a tutto questo si aggiunge una sforbiciata alla voce costo è ancora meglio.

Le tecnologie dell'informazione e dalla comunicazione costituiscono un supporto strategico dei processi amministrativi della P.A. in termini di efficienza e qualità nei servizi per i cittadini. Riduzione sensibile dei costi per la collettività e introduzione di sistemi innovativi e e-gov sono i cambiamenti apportati dall'evoluzione digitale a livello di gestione e di relazione, in un'ottica avanzata di Citizen Relationship Management.

Mappato anche le attività per le quali viene utilizzato Internet: quasi 9 Enti su 10 (85%) si connettono per gestire la posta elettronica; al secondo posto della classifica c'è l'utilizzo della intranet aziendale, che indica l'uso intensivo della connessione da parte del 67% delle Pubbliche Amministrazioni (5 aziende su 10).

Fonte: www.corrierecomunicazioni.it