Cinquemila richieste in due giorni sono state presentate dagli italiani per lo Spid a Poste, Telecom e InfoCert. Il Governo punta a rilasciare 6 milioni di pin unici entro il 2016.
Per ora l'AgID ha accreditato, in qualità di provider, Telecom Italia, Poste Italiane e InfoCert. Per avere il pin unico occorre fornire: nome cognome, sesso, luogo e data di nascita, codice fiscale, estremi del documento d'identità, mail, numero di cellulare.
Lo Spid arriva per raccomandata o per email.
Il servizio, al primo e secondo livello di identificazione, sarà gratuito per due anni per chi stipula il contratto entro il 2016.
www.agid.gov.it
                    
                Identità digitale: oltre cinquemila richieste in due giorni
Altri articoli
- 
                                                                             Associazione AssociazioneP.A., social e metriche di analisi
- 
                                                                              
- 
                                                                              
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaCustomer Care e tutela dei consumatori
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaLo Spid e la Lombardia
- 
                                                                        Social mediaSocial network: Sudest asiatico è primo
 
                                