Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Piattaforma Digitale Nazionale Dati e obbligo dei dirigenti

Il Decreto Semplificazioni (G.U. 228 del 14/09/2020) introduce misure di semplificazione per la gestione, lo sviluppo e il funzionamento della Piattaforma Digitale Nazionale Dati-PDND. Tramite la piattaforma vengono resi immediatamente interoperabili, disponibili e scambiabili per le Pubbliche Amministrazioni i dati pubblici per una erogazione dei servizi più veloce e semplice.

Due i cambiamenti importanti che riguardano la gestione dei dati. Il primo: ai cittadini e alle imprese non dovranno essere chieste informazioni che la Pubblica Amministrazione già possiede. Il secondo: nella PDND non confluiscono i dati attinenti a ordine e sicurezza pubblica, difesa e sicurezza nazionale, polizia giudiziaria e polizia economico-finanziaria.

I dirigenti pubblici competenti che non adempiono all'obbligo di rendere disponibili e accessibili le proprie basi dati o i dati aggregati e anonimizzati  saranno "colpevoli" di  mancato raggiungimento di uno specifico risultato e di un rilevante obiettivo. Questo comporterà per ognuno la riduzione (non inferiore al 30 per cento) della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio collegato alla performance individuale, oltre al divieto di attribuire premi o incentivi nell'ambito delle strutture di riferimento.

www.gazzettaufficiale.it