Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Cresce l'utilizzo di Internet nel mondo: il 53% della popolazione vi accede (4,1 miliardi di persone) e  l'aumento registra una buona percentuale di connessioni al femminile.

Il rapporto di ITU, l'agenzia delle Nazioni Unite per le tecnologie della comunicazione, rileva che il differenziale tra donne e uomini nell'accesso a Internet, poco alla volta si sta modificando ed evidenzia un aumento nel numero di donne connesse, arrivate al 48% del totale della popolazione femminile, contro il 58% del totale degli uomini. Tutto ciò considerando che nel 2017 le donne connesse erano il 44,9%.

In generale i dati mostrano che tra il 2013 e il 2019, il divario di genere si è quasi azzerato nelle Americhe, è diminuito in Europa e in Russia ma, purtroppo, è cresciuto negli Stati Arabi, Africa, Asia e Pacifico.

Nel report, ITU rivela anche che sono vicini i livelli di saturazione, con circa l'87% delle persone on line. L'Europa ha il più alto utilizzo di Internet: 82,5%; l'Africa il più basso: 28,2%. Nonostante questi dati risulta che circa 3,6 miliardi di persone al mondo non sono collegate, che la maggior parte vive nei cosiddetti Paesi meno sviluppati dove sono in linea solo due persone su dieci.

 

https://itu.foleon.com