Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Per proteggere i tuoi dati on line

Al 'Data Protection Day' che si è svolto a fine gennaio, si è molto parlato anche dell'importanza di proteggere i propri dati personali. Ogni volta che usufruiamo della rete lasciamo alcune tracce che possono venire utilizzate in modo illecito.

Per mantenere al sicuro i dati personali Piero Bocellato, un blogger e web content editor, ha compilato un elenco di otto cose da fare che sono utili per la protezione dei propri dati.

1. Cambiare spesso le password spesso, almeno ogni 90 giorni, inserendo sequenze e simboli

2. Eseguire il backup di tutti i dati su un disco rigido

3. Tenere disattivata la connessione Bluetooth sul telefono

4. Aggiornare il sistema operativo sul tuo telefono o il computer

5. Prestare attenzione alla connessione con Wi-Fi pubblico

6. Non visitare siti che non sono sicuri. Indicatori di sicurezza utili sono https e il lucchetto.

7. Se non è necessario evita di accettare Cookie che possono tracciare il profilo

8. Controllare le impostazioni relative alla privacy del social. Pensare e selezionare ciò che si vuole pubblicare o condividere e che, possibilmente, non sia nulla di troppo personale o riservato.

Come dice Bocellato, queste sono azioni che aiutano a mantenere la propria sicurezza on line. Però, per evitare o almeno ridurre al minimo i rischi sul web bisogna essere consapevoli di quel che si sta facendo. Bisogna chiedersi sempre se il servizio a cui si vuole accedere è così importante e fondamentale da barattare in cambio i tuoi dati personali.