Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

A proposito del rinnovo del contratto del pubblico impiego

Scrive il ministro Marianna Madia, con un post su Facebook, il 27 giugno scorso: 
"Oggi finalmente, dopo 8 anni di blocco totale, si riapre il tavolo tra l'Aran e i sindacati per l'avvio ufficiale delle trattative per il rinnovo del contratto del pubblico impiego.

Siamo all'ultimo miglio di un percorso avviato nei mille giorni del governo Renzi, che ha avuto come tappa fondamentale l'Accordo del 30 novembre scorso tra Governo e Organizzazioni sindacali. In questi anni, per arrivare a questo momento, abbiamo ridotto i comparti di contrattazione da 11 a 4, stanziato le prime risorse necessarie per riavviare la trattative e, soprattutto, abbiamo modificato le regole del lavoro pubblico, volute da Brunetta, che impedivano la riapertura delle trattative.

Rinnovare il contratto non ha solo un valore economico, che pure conta (perché, se nel privato i contratti collettivi sono stati rinnovati già da tempo, i dipendenti pubblici hanno gli stipendi bloccati ormai da quasi dieci anni). Il rinnovo del contratto è anche un pezzo di un mosaico più grande: la riforma della pubblica amministrazione, che ora ha concluso la sua fase normativa. Avremo progressivamente una nuova PA, un modo diverso di interazione con il privato, la possibilità di dialogare con le amministrazioni sempre di più in digitale, di conoscere dati e documenti o sapere in modo trasparente come vengono spese le risorse pubbliche e, per chi investe, di avere risposte in tempi certi.

In questo percorso di cambiamento avremo bisogno di professionalità, anche nuove, motivate e valorizzate. Non sono stati un bene gli anni durante i quali si è voluto dare una rappresentazione tutta negativa del dipendente pubblico, costringendo a lavorare controvento anche le migliaia di lavoratori di qualità che abbiamo, dimenticando che stiamo parlando di medici, infermieri, forze dell'ordine, insegnanti e potrei continuare.

Il rinnovo del contratto, quindi, è anche lo strumento che dovrà contenere meccanismi che valorizzino chi lavora con impegno al servizio della collettività. E' interesse di tutti che cià accada.

Le prossime saranno settimane di trattativa tra Aran e sindacati e da luglio partirà anche il tavolo per il rinnovo dei dipendenti in "regime di diritto pubblico" (forze di polizia, vigili del fuoco e altre carriere speciali). Si arriverà così a definire un nuovo contratto per 3,3 milioni di lavoratori pubblici.

Il mio auspicio è che le trattative si concludono entro i primi giorni di ottobre".