Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Concorso 'La città dei cittadini-COMLab Award': scegli il vincitore

Concorso 'La città dei cittadini-COMLab Award': scegli il vincitore
Al via "La città dei cittadini-COMLab Award" che costituisce la sezione speciale del premio nazionale "La città dei cittadini" promosso dal laboratorio sulla cittadinanza democratica dell'Istituzione "Casalecchio delle culture" che, grazie alle iniziative realizzate dal 2005 a oggi, si è affermato come centro di sperimentazione all'avanguardia in Italia per diffondere il sapere civico e la consapevolezza del bene pubblico.

Si tratta di un premio ideato per individuare e premiare buone prassi che abbiano contribuito a diffondere la cultura della cittadinanza attiva. Una giuria d'alto profilo sta in questi giorni valutando le 158 segnalazioni inviate dai partecipanti nelle 4 categorie: tesi di laurea, pubblica amministrazione, associazionismo, mezzi di comunicazione.

All'interno di questo premio, patrocinato da importanti Istituzioni e presieduto dal prof. Romano Prodi, si inserisce  "La città dei cittadini-COMLab Award" che ne riprende il filo conduttore.

"La città dei cittadini/COMLab Award" nasce da una riflessione condivisa  tra il laboratorio "la città dei cittadini" e l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale sulla necessità che nella comunicazione pubblica e istituzionale via sia una sempre maggiore attenzione alla promozione della cultura della cittadinanza democratica, in un periodo in cui si assiste a un progressivo distacco dei cittadini dalle tradizionali forme di organizzazione della vita politica e di rappresentanza democratica.

La città dei cittadini/COMLab Award è un riconoscimento speciale che sarà attribuito ad una personalità che si sia particolarmente distinta in progetti e iniziative sulla cittadinanza democratica.

Saranno i lettori di "Comunicatori e Comunicazione" e i visitatori di www.compubblica.it a scegliere a chi attribuire questo premio speciale.

COME SI VOTA
Inviare una e-mail a info@comunicatoriecomunicazione.it indicando il nominativo prescelto tra quelli proposti nella seguente rosa di candidati. Cliccando sul nome troverete una breve presentazione di ciascun candidato.

- Alberto Magnaghi
, presidente Rete nuovo municipio - nazionale (indicato dalla giuria del premio "la città dei cittadini")

- Raza Asif, presidente del Consiglio Provinciale Stranieri di Bologna (indicato dalla giuria del premio "la città dei cittadini")

- Selene Biffi, ha fondato Youth Action for Change, organizzazione giovanile che promuove formazione e dialogo tra giovani (indicato da Paola Parenti presidente dell'Istituzione "Casalecchio delle culture")

- Don Virginio Colmegna, presidente del Centro ambrosiano di solidarietà, della Fondazione Casa della Carità e del progetto Equal "Sviluppo territoriale del welfare di responsabilità" (segnalato dal prof. Romano Prodi, presidente onorario della giuria)

- Andrea Vianello, conduttore di "Mi manda Rai 3" (indicato dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale)

- Suor Giuliana Galli, componente CdA Compagnia San Paolo (indicata dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale)

- Pino Maniaci, giornalista di Telejato (indicato dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale)

- Luisa Crisigiovanni, direttore Altroconsumo (indicato dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale)

Chiediamo cortesemente di indicare nella mail anche nome e cognome del votante (I dati personali forniti saranno trattati ai sensi del D.L. 30 giugno 2003, n.196 per soli fini istituzionali legati al premio "La città dei cittadini")

La partecipazione all'iniziativa termina il 28 settembre

La premiazione si terrà il 7 ottobre a Bologna, a Palazzo Re Enzo, durante gli Stati Generali della Comunicazione Pubblica (promossi dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" e da BolognaFiere).


Per informazioni:
www.lacittadeicittadini.org
www.compubblica.it
Tel. 02 67100712