Tempo di rinnovamento per Poste Italiane: il sito avrà una veste grafica tutta nuova per rendere la fruizione dei servizi online più semplice e intuitiva da parte dei 5 milioni di utenti che ogni mese approdano sulle sue 7.400 pagine. Non solo, Poste Italiane sbarca su Facebook.
L'obiettivo è migliorare il rapporto con gli oltre 6 milioni di utenti registrati tra privati e imprese, mediante una comunicazione immediata e semplificata. 
Il portale web di Poste Italiane, con questo restyling, diventa un vero e proprio ufficio postale virtuale.
Tre macrosezioni: "privati", "professionisti e PMI", "imprese e Pubblica Amministrazione" che indirizzano subito l'utente verso i prodotti e i servizi di proprio interesse, per accedere velocemente alle prestazioni offerte per effettuare trasferimenti di denaro, pagare i bollettini, inviare Raccomandate e Telegrammi, pagare Ici, multe e canone Rai e molto altro ancora.
Si possono ricercare tutti gli uffici postali presenti sul territorio e, inserendo il nome della località di interesse o il CAP di riferimento, si ottiene la lista desiderata con la collocazione dell'ufficio postale più vicino tra i 14 mila presenti sul territorio italiano. Completano l'informazione le indicazioni sugli orari e i servizi offerti dall'ufficio preso in esame.
Per tenere sott'occhio in ogni momento la data e l'ora della consegna di raccomandate, assicurate, PostaCelere e pacchi inviati, ecco 
infine il servizio di monitoraggio, chiamato "Dovequando".
Interessante in questa rivisitazione delle disponibilità offerte dalle nuove tecnologie di Poste Italiane è l'accesso a Facebook. Alla pagina istituzionale del sito delle Poste, infatti, è presente il link al social network per rimanere sempre aggiornati su novità e curiosità sul Gruppo. Modo nuovo e moderno per relazionarsi con il proprio pubblico.