Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Europa: pirateria on line in calo

Due Report Euipo sulla violazione del diritto d'autore on line nei 28 Stati membri dell'Ue e sulla fruizione illegale di IPTV. Per quel che riguarda l'Italia, calano gli accessi a produzioni musicali e televisive piratate, ma aumentano le violazioni del diritto d'autore e dei contenuti cinematografici illeciti.

Poco prima della fine del 2019 lo European Union Intellectual Property Office-EUIPO (Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale) ha pubblicato i più recenti dati sulla violazione del diritto d'autore on line. I due Report, che registrano i dati sulla violazione del diritto d'autore e quelli sulla fruizione illegale di IPTV-Internet Protocol Television (la trasmissione di segnali televisivi su reti informatiche), dicono che nei 28 Stati dell'Unione europea sono diminuiti gli accessi a film, serie tv e musica di pirateria ma sono aumentati i guadagni delle organizzazioni a delinquere, di cui fruiscono 13,7 milioni di cittadini europei grazie all'IPTV.

In Europa l'accesso a contenuti pirata è sceso di oltre il 15%; nel settore musicale gli accessi sono diminuiti del 32%, in quello dei prodotti cinematografici del 19,2%, in quello televisivo del 7,7%.

In Italia l'accesso complessivo ai contenuti pirata on line è diminuito del 19,8% (2017 – 2018): per i contenuti musicali l'accesso è diminuito del 32,5%, per i contenuti televisivi è diminuito del 27,2%. Al contrario il trend dell'accesso a contenuti cinematografici piratati che è incrementato del 28,4%.

Fonte: http://euipo.europa.eu