Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Linee guida per la protezione dei dati

La "Convenzione 108", del Comitato Consiglio d'Europa, ha pubblicato delle linee guida sulla protezione dei dati e l'Intelligenza Artificiale. La finalità delle linee guida è assistere i responsabili delle politiche, gli sviluppatori di Intelligenza Artificiale (IA), i produttori e i fornitori di servizi nel garantire che le applicazioni di IA non ledano il diritto alla protezione dei dati.

Il Comitato per la Convenzione sottolinea che il diritto alla protezione dei dati personali oltre ad essere una tutela dei diritti umani, è essenziale durante lo sviluppo e l'adozione di applicazioni di Intelligenza Artificiale, soprattutto quando queste vengono utilizzate nei processi decisionali, e che le applicazioni di IA dovrebbero essere basate sui principi della Convenzione sulla protezione dei dati.

In tutti i sistemi e in tutti gli ambiti del quotidiano tutti i dati personali che girano sul webh vengono elaborati per poi essere riutilizzati. Ma questa non è una consapevolezza di tutti: sono ancora tanti gli utilizzatori digitali che considerano sicure password come 123456. Ed è su questo ragionamento che la Convenzione insiste, per non far si che i rischi e le minacce per abuso dei dati personali vengano sottovalutate producendo danni ai consumatori e grandi affari per le big della rete.