Alla fine dello scorso anno “Comunicazione Pubblica” (a seguito della segnalazione di più colleghi), aveva scritto a Estav, l’Ente regionale della Toscana incaricato del reclutamento del personale e quindi dell’organizzazione dei procedimenti concorsuali, a proposito di una bando di concorso per ‘dirigente area comunicazione e rapporti con la stampa da assegnare alla ASL 10 di Firenze’ nel quale non vi era distinzione fra funzione di comunicazione e di informazione, con la conseguente ”somma” delle due figure professionali.
L’Ente toscano, in poco tempo, ci ha risposto che, in seguito alla nostra circostanziata lettera, stavano procedendo alla valutazione e all’approfondimento, anche giuridico, circa la correttezza del bando.
E’ di questi giorni la notizia che il bando è stato revocato, proprio per le osservazioni che l’Associazione aveva formulato, e come si legge nella delibera, è stata rilevata la necessità “di procedere a distinte procedure di reclutamento per le due figure professionali in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa di settore che diversifica i due ambiti (comunicazione e informazione) sia sostanzialmente che per le diverse caratteristiche professionali”.
La notizia ci conforta per il rispetto del lavoro dei comunicatori pubblici nostri colleghi e soci e per le competenze degli uffici stampa. Ma ci conforta altresì il fatto che, nel prossimo concorso organizzato da Estav, le norme in materia di comunicazione e di requisiti professionali per la comunicazione e per l’informazione verranno rispettate senza anomalie interpretative.
Toscana: revocato concorso non conforme
Altri articoli
-
AssociazioneMigliorare la qualità dei siti della P.A.
-
-
Dall'ItaliaExpo 2015: comunicazione e (è) anticorruzione
-
Dall'ItaliaIndagini sul benessere organizzativo
-
Dall'ItaliaUPA: nel 2014 pubblicità alla pari