Dopo il successo di COM.Lab 2010, altri due appuntamenti di grande interesse attendono i comunicatori pubblici.
A Bari, dall'uno al tre dicembre 2010, si svolgerà la terza edizione di Public Camp e il primo marzo 2011 la diciassettesima edizione di COM-PA aprirà i battenti festeggiando il ritorno a Bologna dopo due anni di assenza.
Queste due manifestazioni concludono di fatto il 2010, l'anno che abbiamo voluto dedicare all'approfondimento della nostra disciplina e alla definizione della nostra professione.
Dopo COM-PA i soci di Comunicazione Pubblica andranno a rinnovare i propri organismi dirigenti nel quadro di un rilancio della nostra strategia e un confronto che deve coinvolgere l'Associazione ed essere, allo stesso tempo, trasversale alla comunicazione pubblica nel suo insieme.
Appuntamenti importanti dunque, appuntamenti da non perdere. Anche se queste espressioni fanno ormai parte del lessico di ogni narrativa, restiamo convinti che la nostra autorevolezza e il riconoscimento di cui godiamo siano in gran parte figli di questa capacità di far discutere tutti, di affrontare le questioni centrali, di dire e ascoltare parole di qualità professionale e spessore umano.
E' stata una scelta non facile, la nostra, ma ogni altra strada ci avrebbe condotto in una sorta di teatro delle vanità dove tutti elogiano tutti secondo un rondò barocco e privo di senso.
Ancora una volta siamo stati capaci di essere interpreti efficaci di ciò che deve cambiare e che potrebbe cambiare ancor più rapidamente se solo lo si volesse davvero.
Questa è la lezione che dobbiamo fare nostra a conclusione dei primi vent'anni di vita dell'Associazione.
Da COM.Lab 2010 a COM-PA 2011
Altri articoli
-
FormazioneMaster in Comunicazione Bio-Sanitaria
-
EuropaGiovani e occupazione
-
-
Tecnologie interattiveIl web per le suore
-
RicercaUn sondaggio del MiBAC
-
-
AgendaXXVII Assemblea Annuale ANCI
-
Agenda16° Congresso di Ifhro
-
-
Lo scaffaleCreatività: normalissima improbabilità
-