L' Informagiovani del Comune di Bologna si è arricchito di recente di un nuovo servizio: è possibile ritrovarsi per "barattare" la propria lingua con quella di altri ragazzi europei, per migliorare le proprie conoscenze linguistiche.
È attivo infatti il Tandem Linguistico: conversazioni dirette tra due giovani che siano uno/una di madre lingua italiana e l'altro/a di madre lingua inglese, francese, tedesca o spagnola.
Tre i principi fondamentali del Tandem Linguistico:
il bilinguismo: ogni coppia utilizza la propria lingua madre e quella del/della proprio/a partner;
la reciprocità: i partner sono reciprocamente e contestualmente insegnanti e allievi;
l'apprendimento autonomo: avviene in modo diretto, senza alcuna intermediazione da parte degli operatori del Servizio Informagiovani.
Alcuni elementi informativi importanti:la conversazione ha la durata di 1 ora durante la quale è possibile parlare 30 minuti in lingua straniera e 30 minuti in lingua italiana. Per le conversazioni lo Sportello Informagiovani mette a disposizione i propri spazi. Lo Sportello Informagiovani non è responsabile del contenuto delle conversazioni, né è garante dei miglioramenti nell'apprendimento della lingua.
Possono usufruire dell'iniziativa i giovani che abbiano più di 18 e meno di 35 anni. Per partecipare bisogna iscriversi presentando un documento di identità (carta d'identità, patente, permesso di soggiorno o passaporto). Il servizio di Tandem Linguistico è gratuito.
Per informazioni:
www.comune.bologna.it/informagiovani