"Investire nei giovani e conferire loro maggiori responsabilità" è la nuova strategia della Commissione Europea per le politiche giovanili.
Riconoscendo i giovani come gruppo sociale più vulnerabile nell'attuale crisi economica e finanziaria e constatando un costante invecchiamento nella nostra società, la nuova strategia è stata concepita come transettoriale, con azioni a breve e a lungo termine nei principali settori concernenti i giovani: istruzione, occupazione, creatività e imprenditorialità, inclusione sociale, salute e sport, partecipazione civica e volontariato.
Per leggere la prima "relazione europea sulla gioventù" della Commissione, contenente dati dettagliati e un'analisi di EUROSTAT, cliccare qui.
Per informazioni:
http://ec.europa.eu/youth/index_en.htm
http://europa.eu/youth/index.cfm
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale