Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Un risultato che ci riempie di orgoglio

"Comunicatori e Comunicazione" festeggia il suo primo anno di vita, superando i novemila abbonati.
E' un risultato che va oltre ogni aspettativa e premia non solo il lavoro della nostra redazione milanese ma anche la nostra coerenza nell'anno appena trascorso.

I nostri abbonati, 9076 per la precisione, rappresentano altrettanti punti fermi nella costruzione dell'edificio che chiamiamo la comunità professionale dei comunicatori pubblici.
Sono amici e colleghi che, come noi, non condividerebbero una recentissima affermazione di un pur valido professionista che ha definito la Legge 150 un "reperto storico".
Sull'unica legge che avrebbe dovuto portare ordine in un settore dove sino ad ora hanno spadroneggiato autoreferenzialità e appartenenze, abbiamo sentito anche definizioni peggiori.
Ma il punto non è questo né lo è la solita tiritera sulla libertà di espressione e il diritto di critica.

I detrattori della Legge 150 non ci convincono perché non ci spiegano mai quale legge, a loro dire, dovrebbe considerarsi migliore.
Non indicano soluzioni per il presente (migliaia di dipendenti che esercitano una professione non ancora riconosciuta) né per il futuro (decine di migliaia di giovani a cui la Pubblica Amministrazione continua a tenere sbarrate le porte della comunicazione pubblica).
Scambiando i propri sogni con la realtà finiscono per rendere un pessimo servizio a tutti i comunicatori pubblici.

Ma se, dopo quasi nove anni, siamo ancora alla discussione di una legge varata dal Parlamento temiamo fortemente che i nostri colleghi e i tanti neo-laureati in Scienze della comunicazione, se aspetteranno una nuova Legge 150 si saranno garantiti l'immortalità.