La Regione Emilia-Romagna, , ha definito i contenuti di un nuovo "Protocollo sulla comunicazione interculturale". La nostra Associazione, già partner nella prima iniziativa, ha confermato il proprio interesse per gli obiettivi del protocollo. A rappresentarla ai tavoli di lavoro sarà il consigliere nazionale Paolo Tamburini.
La prima esperienza, iniziata nel 2009, sull'importante ruolo svolto dalla comunicazione per la realizzazione di efficaci politiche di integrazione, ha dato risultati positivi sull'iniziativa e numerose indicazioni sulle evoluzioni del contesto futuro.
Sono state individuate tre assi di lavoro a venire: la ricerca e formazione sulla comunicazione interculturale nel territorio emiliano romagnolo; attività di media education in ambito scolastico ed extrascolastico; attività di promozione dei media multiculturali e loro valorizzazione.
Il Protocollo intende essere l'ambito politico istituzionale nel quale costruire e mantenere legami di rete tra soggetti istituzionali, di categoria, del mondo dei media e della società civile per sviluppare programmi che mantengano viva la riflessione e l'attenzione sul ruolo che la comunicazione interculturale ha nei processi di inclusione sociale.