Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Valutazione civica su attività e servizi delle P.A.

Avviato ufficialmente dal Dipartimento della Funzione Pubblica un progetto che mette il cittadino al centro della valutazione dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.

Il progetto sperimentale sulla valutazione civica coinvolge 14 Amministrazioni pubbliche e viene realizzato in collaborazione con le Associazioni Cittadinanzattiva e Fondaca nell'ambito del PON-Governance 2007-2013.

L'obiettivo è la verifica delle modalità di programmazione e miglioramento dei servizi pubblici dal punto di vista dei cittadini.

L'iniziativa pilota e assolutamente innovativa anche a livello europeo coinvolge 14 Comuni delle regioni obiettivo convergenza: Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

Il percorso di sperimentazione si focalizza sul tema della "qualità urbana", intesa come qualità degli ambienti in cui i cittadini si muovono, vivono, socializzano, lavorano.

L'attività di rilevazione sarà condotta direttamente dai cittadini e garantirà, per le Amministrazioni coinvolte, utili indicazioni su come migliorare i propri servizi.

Saranno direttamente i cittadini-monitori (cittadini selezionati e formati per la realizzazione della ricerca) a raccogliere, nei prossimi mesi, dati e informazioni in alcuni quartieri e spazi delle città coinvolte. Questo avverrà in parte attraverso l'osservazione diretta dei cittadini e, in parte, attraverso interviste e materiali messi a disposizione dalle Amministrazioni locali.

Nell'incontro che si è svolto recentemente a Roma presso il Dipartimento della Funzione Pubblica e ha dato ufficialmente il via al progetto, sono state presentate alle Amministrazioni coinvolte, le fasi di lavoro da realizzare nei territori di riferimento; inoltre sono stati discussi gli strumenti di indagine per verificarne la fattibilità e l'applicabilità.

Il lavoro procederà con il coinvolgimento e la formazione dei cittadini-monitori e, successivamente, con la raccolta e l'analisi dei dati, finalizzati alla definizione di indicazioni utili per il miglioramento dei servizi monitorati.

La sperimentazione della valutazione civica si concluderà a giugno 2010 con la presentazione e la discussione dei dati e delle informazioni raccolte e con la condivisione di prime idee di miglioramento dei servizi.

                       (Fonte: Cittadinanzattiva e Dipartimento Funzione Pubblica)