Digeat 2021 (https://anorc.eu/dig-eat/) ha chiuso il programma con un incontro dedicato al "Decalogo per una gestione etica dei dati personali nella società contemporanea digitale", il documento presentato a fine gennaio 2021 da ANORC (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Custodia dei dati, delle informazioni e dei documenti digitali) che raccoglie 10 princìpi ispirati all'eredità dell'ex Garante della Privacy UE, Giovanni Buttarelli.
Oggi più che mai, la protezione dei dati assume un ruolo fondamentale: a esserne consapevoli sono soprattutto gli operatori dell'ICT, chiamati a impegnarsi nella gestione corretta e responsabile di una materia prima preziosa, il patrimonio informativo, dal quale dipendono l'identità e la memoria autentica della società. Nella congiuntura storica che stiamo attraversando, caratterizzata dal mutamento di modelli sociali e informativi che generano spesso forti contraddizioni, ANORC ritiene importante promuovere la condivisione di modelli autorevoli che possano essere un elemento di coesione, anziché di isolamento.
I soggetti che aderiscono alla Dichiarazione di intenti devono accettare i dieci principi di seguito indicati e concordare con l'impegno allo sviluppo di un'innovazione consapevole e rispettosa dei diritti e libertà relativi alla persona e ai dati che la riguardano: Inclusione, Libertà e dignità, Trasparenza, Coinvolgimento, Responsabilità, Imparzialità, Sicurezza, Pari Opportunità, Ambiente, Esperienza europea.
Fonte: https://anorc.eu/diritti-digitali/