Dal portale del Comune di Roma si possono chiedere e ottenere 16 modelli di certificati anagrafici. La procedura è semplice e si può attivare da casa, pagando con la carta di credito. I certificati che sono autenticati con timbro e firma digitale possono essere direttamente stampati e utilizzati ai fini consentiti dalla legge, proprio come i certificati emessi dall'Ufficio anagrafe. L’autenticità del documento è verificabile immediatamente da un apposito spazio sul sito, inserendo il codice “CIU”, riportato sul documento.
Un altro passo che avvicina l’Amministrazione al cittadino: addio alle file agli sportelli, risparmio di tempo per i cittadini e per le strutture pubbliche. Un segno positivo da molti punti di vista: per la qualità della vita; per la mobilità cittadina; per la moderna relazione tra cittadino, P.A. e gli altri Enti pubblici coinvolti; per l’opportunità di tracciabilità delle operazioni (il sistema mantiene in memoria l'iter del certificato).
Con il nuovo sistema si può richiedere e stampare qualunque certificato, in bollo o in carta semplice, tranne il certificato di esistenza in vita. Il pagamento dei diritti di segreteria o del bollo si fa, appunto, con carta di credito. E’ prevista una commissione dell'1,5% per i certificati in bollo.
A Roma certificati on line
Altri articoli
-
Associazione“Comunicazione Pubblica”: percorsi formativi
-
Associazione
Una nuova PA tra Riforme e Federalismo
-
-
Tecnologie interattivewww.museoscienza.org cambia faccia
-
FormazioneMaster in Corporate Citizenship
-
-
-