Nell'ambito dei Radio Days 2009, in programma dal 9 al 17 maggio, la Città di Sasso Marconi, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Bologna, la Fondazione Guglielmo Marconi e Lepida SpA, propone l'evento "Next Generation Network" un momento di confronto tra i protagonisti pubblici e privati del settore telecomunicazioni, dedicato alla convergenza dei vari sistemi di comunicazione verso reti che utilizzano il protocollo IP per la trasmissione dei dati. I lavori si terranno a Sasso Marconi giovedì 14 maggio.
Il convegno
I lavori si terranno presso il Centro Congressi Ca' Vecchia dalle 9.30 alle 17.30.
Nel delicato contesto attuale, le aziende del settore presentano progetti e strategie per la diffusione della connettività digitale per cittadini e imprese, mentre le Istituzioni hanno il compito di delineare il quadro normativo di riferimento ed evidenziare esigenze e opportunità del territorio rispetto al rapido diffondersi delle tecnologie. Di ciò si discuterà durante la mattinata.
Nel pomeriggio quindi si affronteràe il tema dello switch off della Tv digitale terrestre, previsto in Emilia-Romagna per il prossimo anno e su tutto il territorio nazionale entro la fine del 2012, con particolare riguardo alle istanze e alle aspettative della dimensione locale.
I lavori saranno conclusi da una tavola rotonda dedicata alle esperienze europee nella lotta al digital divide e alle ultime soluzioni B2B e B2C per i collegamenti a Internet via satellite.
Radio Days
La settimana che la Città di Sasso Marconi dedica tradizionalmente alla radio e al suo inventore cade quest'anno in occasione del ricco programma di celebrazioni per il centenario del Nobel per la Fisica a Guglielmo Marconi.
Nel corso della settimana si alterneranno spettacoli, incontri, mostre, laboratori, presentazione di libri e appuntamenti festosi per gli appassionati di storia marconiana, per gli operatori della comunicazione e i cittadini più curiosi.
Il programma delle iniziative sarà presentato abato 9 maggio a Villa Griffone (Pontecchio di Sasso Marconi).
Tra gli appuntamenti convegnistica, sono i programma un incontro su Meucci e Marconi (martedì 12, Borgo di Colle Ameno, ore 10-12.30); il convegno nazionale per gli operatori Next Generation Network; e un incontro sulla radio come strumento sociale (sabato 16, Sala Consiliare del Municipio, ore 10).
Nel corso della manifestazione saranno assegnati anche i Premi Città di Sasso Marconi, che saranno ritirati, tra gli altri, da Luciana Littizzetto, attesa al Teatro Comunale di Sasso Marconi sabato 16 (dalle 17).
La rassegna si concluderà domenica 17 maggio con l'inaugurazione delle sculture della Rotonda marconiana all'ingresso sud del paese (Viale Kennedy).
I Radio Days sono organizzati dalla Città di Sasso Marconi in collaborazione con: Regione Emilia Romagna, Provincia di Bologna e Fondazione "Guglielmo Marconi" e grazie agli sponsor Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e Fondazione Cassa di Risparmio.
a cura della Regione Emilia-Romagna - Comunicazione del Piano Telematico 2007-2009
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale