La Social Hackademy propone laboratori di co-progettazione volti a sviluppare prodotti e servizi digitali utili alle Organizzazioni Locali che intendono realizzare iniziative e progetti a supporto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell'ONU. Il percorso, totalmente gratuito, è rivolto a giovani dai 16 ai 35 anni, residenti in Italia e che non sono né occupati né inseriti in un percorso di istruzione o di formazione formale.
Le candidature possono essere inviate fino alla mezzanotte di venerdì 12 maggio da singoli aspiranti hacker sociali o da gruppi informali
di massimo 5 elementi, nel rispetto dei criteri e della modalità indicate nel bando.
Fonte:www.socialhackademy.it