Il Consiglio regionale del Veneto, grazie all'Ufficio E-democracy, è stato accolto nella Pep-Net Pan European eParticipation Network, un progetto europeo finanziato, in parte, dalla Commissione Europea e coordinato dall'Istituto privato di tecnologia tedesco TuTech Innovation GmbH.
Il network, che è aperto a tutti i soggetti pubblici, commerciali, alle organizzazioni e associazioni, agli scienziati e ai ricercatori nel settore della comunicazione, è costituito da trentuno soggetti e ha come obiettivo il superamento della frammentazione della comunicazione, mettendo in contatto le diverse esperienze regionali e locali di comunicazione con il cittadino, in modo da rendere visibili i vari progetti e promuoverli attraverso il circuito comunicativo comunitario.
Attraverso questa rete, il Consiglio regionale ha la possibilità di organizzare eventi a livello europeo valorizzando la propria attività nel campo dell'E-democracy e può pubblicare notizie sul blog predisposto dal network in modo da stabilire un punto di condivisione e aiutare l'Amministrazione a crescere seguendo lo sviluppo dell'Information Technology.
Per ulteriori informazioni:
http://pep-net.eu/wordpress/
Un network europeo per l'e-democracy
Altri articoli
-
Editoriale
Informazioni e chiacchiere
-
FormazioneComunicare il territorio: nuove date
-
-
Tecnologie interattive
Istat: Internet e pc più diffusi al nord
-
-
Enti localiChi ha bisogno dell'Urp?
-
Enti locali
Prefettura di Treviso: P.A. media e minori
-
Agenda
E-Healt Forum
-
-