Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

In Germania multe ai social che non rimuovono i post

Il Parlamento tedesco ha approvato una nuova legge che prevede multe salate per i social che non rispettano i tempi per la rimozione dei testi con contenuti d'odio. 
Fissando un limite massimo di 24 ore per la cancellazione dei contenuti dichiaratamente offensivi mentre per i contenuti sulla cui natura sussistono dubbi, i social media hanno un massimo di 7 giorni per occuparsi dei post.

In caso di mancato rispetto dei tempi, la norma prevede multe fino a 50 milioni di Euro. 
La legge, oltre all'aspetto sanzionatorio, prevede altresì che venga rivelata l'identità degli autori dei post.

L'obiettivo è di ridurre drasticamente sui social i post che contengono notizie ingannevoli (fake news) , contenuti d'odio (hate speech), messaggi diffamatori o di propaganda terroristica.

I primi due mesi di quest'anno, YouTube ha cancellato il 90% dei video con contenuti di odio segnalati dagli utenti, Facebook il 39%, mentre Twitter solo l'1%.